Marcatura CE

La marcatura CE è un simbolo grCE with gridafico che indica la conformità di un prodotto ai requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale previsti dalle direttive europee. È un requisito obbligatorio per la maggior parte dei prodotti immessi sul mercato unico europeo, inclusi i dispositivi medici.

E' una dichiarazione del fabbricante che il prodotto è conforme alle normative Europee applicabili.

La marcatura CE è obbligatoria per diverse categorie di prodotti tra cui:

Dispositivi medici, giocattoli, apparecchiature elettriche e elettroniche, macchine ecc…

Il processo per ottenere le marcature varia in base al tipo di prodotto o alle direttive specifiche applicabili, ed è richiesto per tutti i prodotti commercializzati all'interno dellla UE anche se provenienti da paesi extra UE.
La nostra società di Digicerto con i nostri consulenti affianca fabbricanti e importatori, fornendo l’assistenza e la consulenza necessaria per la redazione di tutte le pratiche necessarie al cliente.

MARCATURA CE e DIRETTIVE EUROPEE

  • Direttiva Bassa Tensione 95/2006/CE
  • Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 108/2004/CE
  • Direttiva Macchine 93/68/CE
  • Direttiva Dispositivi Medici 93/42/CE
  • Direttiva R&TTE 99/05/CE per tutti gli apparati di ricetrasmissione
  • Direttiva ATEX 94/9/CE
  • Direttiva Sicurezza generale dei Prodotti 95/2001/CE

Obiettivi primari della Direttiva :
Eliminazione degli ostacoli agli scambi commerciali
Libera circolazione dei prodotti elettrici negli stati membri
Incremento del progresso tecnico garantendo la sicurezza degli utilizzatori

 Scopo:
garantire la libera circolazione del materiale elettrico nel territorio comunitario salvaguardando la sicurezza delle persone , degli animali domestici e dei beni dal pericolo elettrico e dai pericoli da esso derivati
Esclusione dal campo di applicazione:

  • Materiali elettrici destinati ad essere usati in ambienti esposti a pericoli di esplosione (Direttive 76/117 , 82/130 e 94/9).
  • Materiali elettrici per radiologia ed uso clinico (Direttiva 93/42);
  • Parti elettriche di ascensori e montacarichi (Direttiva 95/16);
  • Contatori elettrici;
  • Prese di corrente (prese e spine) per uso domestico;
  • Dispositivi di alimentazione di recinti elettrici;
  • Disturbi radio elettrici (Direttiva 89/336);
  • Materiali elettrici speciali per navi , aeromobili e ferrovie conformi alle disposizioni di sicurezza stabilite da organismi internazionali cui partecipano gli Stati membri;
  • Materiale elettrico destinato ad essere esportato fuori dal territorio della Comunità economica europea;

Applicazione della Direttiva ai componenti:

  • Componenti passivi (condensatori, induttanze, resistenze, filtri connettori , relé per circuiti stampati ecc.);
  • Componenti attivi (circuiti integrati, transistors, diodi, raddrizzatori, triac ecc.);
  • Tenendo conto che la Direttiva è relativa alla sicurezza dei prodotti , tali componenti non sono coperti , in quanto tali e non debbono portare la marcatura CE.
  • Sono invece soggetti a tutti gli effetti della Direttiva e debbono portare la marcatura CE i seguenti articoli: lampade , avviatori , fusibili , interruttori , trasformatori

Contenuti della documentazione:

Dichiarazione di conformità
Fascicolo tecnico