Dispositivi Medici Poltrone

Un dispositivo medico per il settore che ci riguarda, è uno strumento che viene utilizzato con finalità terapautica e che viene disciplinato da norme specifiche che possono cambiare da paese a paese.

Le poltrone mediche sono dispositivi progettati per fornire supporto e sollievo a persone con specifiche esigenze mediche o ortopediche. 

La nostra società di Digicerto con i nostri consulenti affianca fabbricanti e importatori; fornendo l’assistenza e la consulenza necessaria per la redazione di tutte le pratiche necessarie al cliente

Le tipologie di cui ci occupiamo sono:

 Poltrone Ergonomiche:

  • Progettazione: Progettate per migliorare la postura e ridurre il dolore durante il sedersi per lunghi periodi.
  • Caratteristiche: Regolabilità in altezza, supporto lombare, seduta imbottita.

Poltrone Motorizzate:

  • Progettazione: Dotate di motori elettrici per facilitare il movimento della poltrona.
  • Caratteristiche: Alzapersona, reclinazione completa, funzioni di massaggio.

Poltrone Antidecubito:

  • Progettazione: Progettate per prevenire le piaghe da decubito, specialmente per persone costrette a letto per lunghi periodi.
  • Caratteristiche: Materiali che riducono la pressione sui punti chiave del corpo, migliorando la circolazione.

La data di scadenza per l'apposizione dei codici UDI sui dispositivi medici di classe I (e per quelli riutilizzabili delle classi IIa e IIb) è il 26 maggio 2025, come previsto dal Regolamento (UE) 2017/745.

Non rispettare la scadenza del 26 maggio 2025 per l'apposizione dei codici UDI sui dispositivi medici può avere gravi conseguenze. Secondo il Regolamento (UE) 2017/745, i dispositivi non conformi potrebbero non essere immessi o mantenuti sul mercato dell'Unione Europea. Inoltre, potrebbero esserci sanzioni amministrative e legali stabilite dalle autorità competenti in ciascuno Stato membro.